Valentina Dessi e Domenico Rota sono nati entrambi a Castrovillari, ed entrambi un giorno sono partiti dalla Calabria per andare a studiare altrove. Ora lei insegna lettere a Bologna, lui è ingegnere a Milano, ma tutti e due vorrebbero tornare nel proprio paese, e magari far fruttare le esperienze accumulate in anni di assenza.
Questa idea, che non è poi così peregrina, ha trovato un primo pratico sbocco nella creazione di un social network dedicato ai fuorisede, per censirli, farli conoscere, aiutarli a fare network e a rianimare tanti paesi che i giovani hanno lasciato, ma soprattutto per "creare economia": iovogliotornare.
Il sito, per ora in fase beta, ha iniziato con la raccolta dei dati degli iscritti, e ospita già un form per censire chi vuole tornare (ma anche chi preferisce rimanere dov’è), e una serie di grafici che analizzano le statistiche dei due gruppi, indicando per ciascuno le motivazioni del ritorno e del non ritorno.
Del resto Valentina e Domenico hanno le idee chiare, come ampiamente scritto nel sito: Noi non siamo fuggiti, ma siamo andati in esplorazione. E adesso i tempi sono maturi per confrontarci e realizzare insieme le nostre idee. Vogliamo dar vita ad un clima di scambio vivo di energie, ad una catena di persone che conservano in se un’identità territoriale specifica con cui vogliono tornare a confrontarsi.
Un modo per mettersi a disposizione degli altri, del territorio di origine, per smettere di vedere tutto nero e provare a fare qualcosa.